Bollettino di Storia ambientale 2/2015
Scadenze
15 giugno 2015: CFP “Landscape Reading Methodologies”
L’ Università di Minho ha lanciato una CFP per il Workshop on “Landscape Reading Methodologies” che si terrà a Guimarães, Portugal, il 24 e 25 settembre 2015. Il workshop ha come scopo quello di “promuovere un dibattito approfondito sullo stato dell’arte del landscape reading e le sue applicazioni per lo sviluppo di pratiche di gestione sostenibile delle risorse”. Le proposte di comunicazione vanno inviate entro e non oltre il 15 giugno 2015. Per maggiori informazioni: http://www3.eeg.uminho.pt/economia/wlrm/
15 luglio 2015: CFP “Consuming the World: Eating and Drinking in Culture, History, and Environment”
Michelle Mart (Penn State University, Berks Campus), Daniel Philippon (University of Minnesota, Twin Cities), Hanna Schösler (University of Bayreuth) invitano proposte di comunicazioni per una conferenza dal titolo “Consuming the World: Eating and Drinking in Culture, History, and Environment”. La conferenza si terrà presso il Rachel Carson Center di Monaco l’11 e il 12 marzo 2015. La scadenza per inviare proposte di comunicazione è il 15 luglio. Per maggiori informazioni: http://www.carsoncenter.uni-muenchen.de/news_media/news_events/rcc_news/cfp_food/index.html
30 luglio 2015: CFP “Environmental History of Underground Spaces”
Vasylivskyi Historical-Architectural Museum-Reserve “Popov’s Country Seat”, la società scientifica Ya.Novytskyi Zaporizhia e il dipartimento di storia della Zaporizhia National University organizzano una conferenza sulla storia ambientale degli spazi sotterranei, che si terrà a Vasylivka-Zaporizhia, Ucraina, il 25 e 26 settembre 2015. La scadenza per inviare proposte di comunicazione è il 30 luglio. Per maggiori informazioni: http://eseh.org/cfp-underground-space-development-exploration-secondary-use/
1 settembre 2015: CFP “Men and Nature: Gender, Power, and Environmental Change”
Sherilyn MacGregor (Keele University, UK) and Nicole Seymour (California State University, Fullerton, USA) invitano proposte di comunicazioni per una conferenza dal titolo “Men and Nature: Gender, Power, and Environmental Change”. La conferenza si terrà presso il Rachel Carson Center di Monaco dal 26 al 28 febbraio 2015. La scadenza per inviare proposte di comunicazione è l’1 settembre. Per maggiori informazioni: http://www.carsoncenter.uni-muenchen.de/news_media/news_events/rcc_news/cfp_men-and-nature/index.html
Eventi
Convegno su “Lo sviluppo del movimento protezionista in Italia”
Il 18 aprile 2015, presso il Dipartimento di scienze biologiche e geologico-ambientali dell’Università di Bologna si è tenuto il convegno “Lo sviluppo del Movimento protezionista in Italia e la figura di A. Ghigi”. Il convegno è stato organizzato dall’Unione Bolognese Naturalisti e dalla Federazione Nazionale Pro Natura. Per maggiori informazioni sul programma: http://www.bigea.unibo.it/it/risorse/files/locandina-10
Pubblicazioni
Giacomo Parrinello, Fault Lines: Earthquakes and Urbanism in Modern Italy, Berghahn Books: Oxford-New York 2015. http://www.berghahnbooks.com/title.php?rowtag=ParrinelloFault
Risorse online
Giacomo Parrinello
Department of Geography and Anthropology, Louisiana State University
234 Howe-Russel Bldg, Baton Rouge, Louisiana 70803 (USA)
Department of Geography and Anthropology, Louisiana State University
234 Howe-Russel Bldg, Baton Rouge, Louisiana 70803 (USA)
Commenti recenti