BOLLETTINO DI STORIA AMBIENTALE 4/2015
Scadenze
1 gennaio 2016: CfP: “Transformations of the Earth”
Il Rachel Carson Center e la Renmin University of China invitano proposte di comunicazione per il workshop “Transformations of the Earth”. Il workshop è esplicitamente rivolto a dottorandi e postdoc all’inizio della carriera da qulsiasi paese. Lo scopo è di permettere a una selezione di giovani studiosi in formazione di presentare i propri lavori in corso di esecuzione davanti a un gruppo compost sia da pari che da studiosi affermati. La conferenza è aperta a qualsiasi tema e qualsiasi periodo della storia con particolare attenzione alle dinamiche di reciproca influenza tra società e ambiente.
Il workshop si terrà a Pechino le spese di viaggio e di soggiorno per i partecipanti selezionati saranno coperte dagli organizzatori. Per presentare la propria candidature occorre inviare una proposta di comunicazione, comprensive di titolo, di non più di una cartella (circa 300 parole), accompagnata da un breve Curriculum Vitae di una o Massimo due pagine.
Le candidature vanno inviate in inglese entro e non oltre il 1 gennaio 2016 a Agnes Kneitz a.kneitz@ruc.edu.cn and Annka Liepold events@rcc.lmu.de.
Per maggiori informazioni si veda: http://seeingthewoods.org/2015/11/03/cfp-transformations-of-the-earth-international-graduate-student-workshop-in-environmental-history/
7 dicembre 2016 CFP: Aesthetics of the Energy Landscape
Il 27 e 28 maggio a Luleå, Svezia, si terrà il workshop dal titolo “Aesthetics of the Energy Landscape “. Il workshop, organizzato da Dolly Jørgensen e supportato dalla Area of Excellence in Renewable Energy della Luleå University of Technology ha per tema il contributo delle scienze umane allo studio della “envirotechnical landscape” e nello specifico il paesaggio dell’energia, le sue spesso contrastanti percezioni e l’impatto che tali percezioni hanno avuto sulle trasformazioni materiali dei sistemi di produzione di energia.
Il workshop ha per scopo ultimo la pubblicazione di una selezione dei contributi per un numero special di una rivista interdisciplinare. Per presentare la propria candidatura occorre presentare un riassunto di circa 300-400 parole accompagnato da un breve CV di una-due pagine. Le spese di viaggio per i dieci partecipanti selezionati saranno coperte dall’organizzazione.
Le proposte in lingua inglese vanno inviate entro e non oltre il 15 gennaio 2016 a Dolly Jørgensen (dolly@jorgensenweb.net).
Per maggiori informazion si veda: http://newnatures.org/workshop/call-for-papers-aesthetics-of-the-energy-landscape/
Eventi
30 settembre-1 ottobre 2015 “Ambiente: struttura e risorsa”
Il 30 settembre e l’1 ottobre si è tenuto presso il campus di Piacenza del Politecnico di Milano il convegno nazionale “Ambiente: struttura e risorsa. Aspetti contemporanei e prospettiva storica”. Per informazioni sull’evento e i partecipanti si veda questo indirizzo: https://ambientestrutturaerisorsa.wordpress.com
9-10 dicembre 2015 “Tutela, sicurezza e governo del territorio negli anni del centrosinistra”
Il 9 e 10 dicembre si è tenuto presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Siena un convegno dal titolo “Tutela, sicurezza e governo del territorio negli anni del centro-sinistra”. Per maggiori informazioni sull’evento e i partecipanti: http://www.ciscam.eu/?p=619
Risorse online
European Society for Environmental History: http://eseh.org/
Rachel Carson Center : http://www.carsoncenter.uni-muenchen.de/index.html
Environment and Society portal : http://www.environmentandsociety.org/
H-Environment : https://networks.h-net.org/h-environment
Reseau de Chercheurs en Histoire Environnementale : http://leruche.hypotheses.org/
NICHE: http://niche-canada.org/
Environmental History: http://environmentalhistory.net/
Environment and History: http://www.erica.demon.co.uk/EH.html
Global Environment: http://www.erica.demon.co.uk/GE.html
Dr. Giacomo Parrinello Institute of Social Ecology – Alpen Adria University, Schottenfeldgasse 29, 1070 Vienna, Austria
giacomoparrinello.wordpress.com See: Giacomo Parrinello, Fault Lines: Earthquakes and Urbanism in Modern Italy, Berghahn Books: Oxford and New York 2015. http://www.berghahnbooks.com/title.php?rowtag=ParrinelloFault
Commenti recenti